Casa migliaca
Panoramica
Tipologia: | Agriturismo |
---|---|
Indirizzo: | Cefalu, Migliaca |
Responsabile: | Luca Catalfamo |
Animali: | Non ammessi |
Posizione: | Campagna |

La struttura, sorge isolata su una collina prospiciente il mare sul fianco Est della valle del fiume Tusa, da lì il panorama si estende tra il verde dei Nebrodi e il Mar Tirreno.
La sua costruzione risale al secolo XVII. Originariamente frantoio olivicolo, dall’inizio degli anni novanta è stata adatta alla ricettività offrendo un’ospitalità semplice ma conviviale. A Casa Migliaca lo stile di vita è del tutto informale: la sera si cena tutti insieme, intorno all’enorme tavolo rotondo ricavato dalla macina per le olive, la mattina la colazione non ha vincoli di orario ed ognuno si serve da sè nell'antica cucina al primo piano.
Delle otto camere disponibili, quelle nella parte superiore della casa conservano gli arredi dell'epoca; in quelle al piano inferiore ritroviamo ancora la giara interrata, il piccolo palmento e il soppalco in castagno, quale testimonianze delle antiche funzioni. Tutte le camere sono ampie e, nel rispetto dei volumi e dell’architettura originaria, i bagni si presentano piccoli, spartani ma funzionali.
L'edificio principale è al centro di un'azienda agricola costituita da un giardino di dodici ettari coltivato a ulivi e limoni.